Affrontiamo il “problema” dell’ansia da prestazione prima di un compito in classe o di una prova orale... Chiariamo che è del tutto normale avvertire un pochino di agitazione, è segno di aspettative che abbiamo su noi stessi e che speriamo di corrispondere... Detto questo, per chi proprio la vive nel peggiore dei modi abbiamo dei metodi efficaci da suggerire per migliorarci...
Se il nostro timore sono le prove scritte è una buona idea, mentre ci esercitiamo, quella di scrivere su un foglio un elenco di esercizi da svolgere, come fac-simile di un testo di verifica, dopodiché togliamo dal tavolo tutto e lasciamo foglio e penna per lo svolgimento. Andremo poi alla fine della nostra esercitazione a verificare se i risultati sono o no corretti... se ci blocchiamo a metà dei passaggi o non sappiamo come iniziare gli esercizi allora significa che non siamo pronti per la nostra verifica scolastica ed è importante comprendere il perché... Ricordiamo che farsi aiutare da un tutor esperto e qualificato è a volte la strada migliore da percorrere!
Se invece il nostro problema è il test orale, potrebbe valere per diverse materie sia scientifiche che umanistiche; nel caso di matematica ad esempio un esercizio da svolgere alla lavagna, può esserci di grosso aiuto quello di ragionare a voce alta passaggio per passaggio quando ci esercitiamo durante i compiti per casa...
Il nostro team organizza veri e propri test di simulazione per poter migliorare le performance scritte e orali, di tutte le materie scolastiche, a volte basta davvero pochissimo!
Sono curiosa... Fammi sapere se ti sei trovato bene...!
frontiamo il “problema” dell’ansia da prestazione prima di un compito in classe o di una prova orale... Chiariamo che è del tutto normale avvertire un pochino di agitazione, è segno di aspettative che abbiamo su noi stessi e che speriamo di corrispondere... Detto questo, per chi proprio la vive nel peggiore dei modi abbiamo dei metodi efficaci da suggerire per migliorarci...
Se il nostro timore sono le prove scritte è una buona idea, mentre ci esercitiamo, quella di scrivere su un foglio un elenco di esercizi da svolgere, come fac-simile di un testo di verifica, dopodiché togliamo dal tavolo tutto e lasciamo foglio e penna per lo svolgimento. Andremo poi alla fine della nostra esercitazione a verificare se i risultati sono o no corretti... se ci blocchiamo a metà dei passaggi o non sappiamo come iniziare gli esercizi allora significa che non siamo pronti per la nostra verifica scolastica ed è importante comprendere il perché... Ricordiamo che farsi aiutare da un tutor esperto e qualificato è a volte la strada migliiore da percorrere!
Se invece il nostro problema è il test orale, potrebbe valere per diverse materie sia scientifiche che umanistiche; nel caso di matematica ad esempio un esercizio da svolgere alla lavagna, può esserci di grosso aiuto quello di ragionare a voce alta passaggio per passaggio quando ci esercitiamo durante i compiti per casa...
Il nostro team organizza veri e propri test di simulazione per poter migliorare le performance scritte e orali, di tutte le materie scolastiche, a volte basta davvero pochissimo!
Sono curiosa... Fammi sapere se ti sei trovato bene...!